Dipinto antico, Claude Monet(1840-1926)- Scuola di- Natura morta

Dipinto antico, Claude Monet(1840-1926)- Scuola di- Natura morta

Antiques Shop

Prezzo regolare €10.000,00 EUR
Prezzo di vendita €10.000,00 EUR Prezzo regolare
Vendita Esaurito
Tasse incluse. Spedizione calcolato al momento del pagamento.

Questo meraviglioso dipinto è un olio su tela che misura 39cm x 50cm( esclusa la cornice) e 47cmx58cm(con la cornice della seconda metà del Novecento).

Il dipinto è ancora sulla sua tela e sul suo telaio originali, si caratterizza per un fitto craquelé, tipico di un'opera che è stata realizzata negli anni Sessanta o Settanta del 1800.

L'opera, quando è stata acquistata, aveva la firma e la parte inferiore del dipinto nascoste da uno strato posticcio di vernice grigia . Lo strato di vernice grigia è stato rimosso ed è emersa la firma "Claude Monet". Si può supporre o ipotizzare che la firma sia stata nascosta alla fine degli anni Trenta del Novecento, quando si tentava di salvare l'opera, proveniente dalla Francia, dall'invasione e dalle razzie dei tedeschi. In seguito la vernice grigia non è stata più rimossa fino ad oggi.

Il dipinto è stato legittimamente acquistato ed è di lecita provenienza.

Tra le fotografie, e in particolare nella penultima foto, si riporta un particolare del dipinto "Natura morta con servizio da tè" di Claude Monet, un altro dipinto che presenta una tazza di tè che ha le stesse decorazioni di questa particolare ceramica presente nell'opera che stiamo presentando.
Nell'ultima foto si propone un'immagine del dipinto con la firma ancora seminascosta.

Inoltre l'imprimitura del dipinto presentato qui si caratterizza per l'essere molto simile a quella del bozzetto dei "Pescatori di Poissy", recentemente ricondotto alla mano di Claude Monet da due studiosi italiani, e in effetti il craquelé si caratterizza in entrambi i casi per questi sollevamenti lungo le crettature.

L'opera è un olio su tela originale della seconda metà dell'Ottocento. Bisogna ricordare che, anche se la firma non fosse originale, molte opere di Monet sono state firmate o timbrate posteriormente dal figlio dell'artista. In ogni caso quest'opera viene qui proposta a un prezzo modico considerando il valore che potrebbe avere.



Ad un'analisi alla lampada di Wood risultano pochissime ridipinture, quasi tutte lungo i margini dell'opera. Queste sono visibili ai raggi della lampada come delle macchie più scure e violacee. Anche la firma, che risulta abbastanza spessa, si integra nell'opera ed è evidente che non è una ridipintura.

Claude Monet(1860-1926) fu uno dei padri dell'Impressionismo, se non il maggiore esponente di tale fondamentale e rivoluzionaria corrente artistica. Prima, però, di compiere questa rivoluzione fu allievo, tra gli altri, del maestro Charles Gleyre. Il suo periodo presso questo artista è caratterizzato dall'esecuzione di nature morte. Anche Renoir fu allievo di Gleyre.

La firma quasi al centro dell'opera si ritrova in molte altre realizzazioni di questo artista, per esempio ne " La rue de la Bavolle à Honfleur", e nel "Le jardin de l'artiste à Vétheuil".

Secondo la legge italiana e dato il consistente valore l'opera, prima di essere esportata, necessita di essere sottoposta ad alcune pratiche burocratiche in Italia che durano fino a 30 giorni.

Soltanto 1 pezzo in magazzino!

Visualizza i dettagli completi